Il nostro software

Tutti i nostri software sono progettati e realizzati utilizzando tecnologie all’avanguardia e software OpenSource.

Applicazione Server

Il Software di Gestione garantisce una piattaforma informatica flessibile ed intuitiva che rappresenta l’evoluzione della logica operativa che si basava semplicemente sull’ordine di arrivo della Clientela per stabilire l’accesso ai vari servizi. E’ basato su Sistema Operativo LINUX e componenti Open Source ed utilizza tutti i più moderni metodi di programmazione WEB, che lo predispongono a funzionare sia in modalità autonoma, con il Server installato sull’Unità di Prenotazione, che con una base dati esterna sia locale che remota, con la possibilità di gestione centralizzata (anche tramite cloud) di più sedi geografiche diverse.
Il Software garantisce diversi livelli di accesso (Utente Sede / Configuratore / Monitoraggio) in base alle credenziali di sicurezza inserite in fase di accesso alla pagina web tramite il Browser Internet presente su qualsiasi Personal Computer collegato in rete.

Interfaccia Operatore

La pagina web raggiungibile con qualsiasi browser inserendo le credenziali di sicurezza di Operatore rappresenta un’interfaccia molto intuitiva e configurabile sulla base delle funzioni da implementare al fine di ottimizzare l’accesso alle attività previste (sportello, ambulatorio, centro prelievi, etc.)
Sono possibili diverse configurazioni a seconda delle funzioni a cui l’Operatore è abilitato (pausa sportello, pausa ticket, rimando ad altra coda, definizione delle modalità di chiamata tra diverse code, gestione elenco prenotati tipo ambulatorio, etc.).

Interfaccia Monitoraggio e Configurazione

Il sistema prevede l’accesso tramite pagina web con un qualsiasi browser, con le credenziali abilitate al monitoraggio, offrendo strumenti molto intuitivi per visualizzare in tempo reale gli sportelli ed i servizi attivi, lo stato delle code e la verifica dei parametri di soglia impostati, in modo da poter ottimizzare in tempo reale il livello di erogazione dei servizi sulla base delle risorse disponibili.
L’amministrazione di Sistema che dispone delle credenziali per la configurazione può accedere per variare le impostazioni relative alle Unità di Prenotazione, i Monitor, i Servizi, gli sportelli e gli Utenti abilitati.
Può anche accedere ai dati statistici per la loro consultazione e esportazione.

Alcune Opzioni

Il software di base prevede diverse possibilità di funzionalità opzionali, che possono essere previste in fase di configurazione, tra cui:

  • Riconoscimento Utenti tramite tessera sanitaria o altri dispositivi
  • Interfaccia Utente multilingue
  • Sintesi Vocale
  • Personalizzazione visualizzazione contenuti multimediali (pagine Web, testi RSS, etc).
  • Interfaccia evoluta per gli Operatori di Sportello
  • Interfaccia per Operatori di Ambulatorio su prenotazione
  • Gestione prenotazioni giornaliere o su agenda
  • Rilevamento della “Customer Satisfaction”
  • Elaborazione grafica dei dati statistici

I Tecnici Informatici responsabili dello sviluppo del Software sono inoltre disponibili ad analizzare ogni richiesta da parte dei Clienti al fine di suggerire la migliore soluzione dal punto di vista economico ed organizzativo.

APP

Gli Utenti che scaricano l’Applicazione WebSI TEOM sul proprio Smartphone o Tablet possono verificare le sedi sul territorio presso cui è possibile, rispetto alla propria posizione, richiedere la prenotazione di un numero di turno ottenendo informazioni in merito ai Servizi disponibili ed allo stato delle code.
Questa APP si appoggia ai Server TEOM e permette di accedere a tutti i Sistemi disponibili sul Territorio Nazionale; non si limita alla sola “emissione di un biglietto elettronico” ma permette di gestire il controllo dell’arrivo dell’Utente in Sede, con la stampa cartacea del biglietto, prima di abilitarne la chiamata da parte degli Operatori.